Vista dall'esterno la chiesa Santa Maria Gloriosa dei Frari potrà sembra piuttosto semplice, ma basterà solo varcare la soglia che vi troverete subito attorniati da meraviglie del Rinascimento italiano. Costruita tra il XIV e il XV secolo per volere dei frati francescani, la Basilica, dalle linee semplici, ha il coro al centro della chiesa, cosa insolita al tempo, ma sono le preziose opere d'arte conservate al suo interno a renderla una straordinaria opera da visitare.
Il dipinto più significativo è "L'Assunzione" di Tiziano del 1518 situato sopra l'altare. Nelle cappelle laterali tesori d'arte e tombe di ricchi Signori veneziani che combatterono per la supremazia del territorio. A Tiziano, qui sepolto, è dedicata un'imponente tomba e allo scultore Antonio Canova un monumento a forma di piramide.
Tour e biglietti
Visualizza tuttoTour privato: Tour a piedi di San Polo - Mercanti, cortigiani e pittori
Questo affascinante tour privato a piedi inizia presso i quartieri commerciali di Venezia vicino al Ponte di Rialto e si concentra sulla zona antica di San ... Ulteriori informazioni
- Luogo: Venezia, Italia
- Durata: 2 ore
- Lingua: Inglese Spagnolo Italian
Potere e Gloria nell'arte veneta: Tiziano e Tintoretto
Tiziano e Tintoretto sono due nomi che costantemente emergono in questa città di ponti e canali. Questi due pittori del XVI secolo hanno definito il modo ... Ulteriori informazioni
- Luogo: Venezia, Italia
- Durata: 3 ore
- Lingua: Inglese
Visualizza tutti i tour e i biglietti - Santa Maria Gloriosa dei Frari